Diventa

Psicomotricista certificato

Specializzati nell’approccio clinico-abilitativo

INIZIO CORSI

13 e 14 settembre 2025

VERONA 2025-2028

Iscrizioni per il primo anno entro

il 31 agosto 2025

Open day 2025

Scopri il mondo di Universi ODV da vicino!

Partecipa ai nostri Open Day per conoscere l’offerta formativa, incontrare il nostro team e vivere l’esperienza, ovunque tu sia.

Come partecipare

Compila il form per iscriverti e scegliere la modalità di partecipazione che preferisci.

Prossime date

Sabato

10 maggio 2025

dalle 10:00 alle 13:00

Sabato

14 giugno 2025

dalle 10:00 alle 13:00

In presenza e online

Entrambi gli appuntamenti si svolgeranno sia in sede, sia a distanza tramite link di collegamento

(che riceverai via email dopo l'iscrizione).

Elderly_people_universi

Scuola superiore di Psicomotricità

Orientamento Clinico-Abilitativo

La scuola superiore di Psicomotricità propone un percorso di diploma di laurea triennale in Psicomotricità

Accreditamenti e Certificazioni

- Conseguimento dei creditI (CFU).

- Riconoscimento dal MIUR.

- Certificazione delle competenze secondo le norme UNI.

- Corso accreditato FIPm, Federazione Italiana Psicomotricisti.-

Direttore tecnico della Formazione: Dott. Antonio Murgia

Direttore scientifico: Dr. Maurizio Brighenti


Chi siamo

  • UNIVERSI ODV è un’organizzazione dedicata all’assistenza umana, impegnata nella formazione e nella crescita professionale nel campo della psicomotricità.

    Con una missione centrata sul miglioramento del benessere e delle capacità individuali, UNIVERSI ODV si propone come un punto di riferimento per chi desidera sviluppare competenze avanzate in questo ambito.

  • UNIVERSI ODV si distingue per il suo approccio clinico-abilitativo innovativo, che offre una prospettiva profondamente orientata al supporto diagnostico e funzionale delle persone.

    Questo approccio si differenzia dai tradizionali percorsi preventivi o educativi, concentrandosi su interventi che rispondono in modo specifico alle esigenze cliniche e di abilitazione dei partecipanti.

  • Via della Siderurgia 1/A - Basson, Verona

    Telefono: + 39 334 1050455

    Email: centrodiagnosicura@gmail.com

    www.universiodv.org

Inviaci la scheda d’iscrizione compilata a centrodiagnosicura@gmail.com

Panoramica del corso

Scuola Superiore di Psicomotricità - Corso Triennale

Iscrizioni entro il 31 agosto 2025

DURATA

Il corso si svolgerà nel triennio 2025-2028

INIZIO UFFICIALE

13 e 14 settembre 2025

  • Per adattarsi alle esigenze dei partecipanti e garantire un apprendimento interattivo e accessibile.

  • Opportunità di scegliere specifici moduli di interesse, personalizzando il proprio percorso formativo.

  • Il corso è conforme alle normative UNI, con il riconoscimento ufficiale delle competenze acquisite e dei crediti formativi universitari (CFU).

  • La struttura del corso, unita al riconoscimento ufficiale delle competenze, offre ai partecipanti un accesso diretto al mercato del lavoro con un profilo altamente qualificato e richiesto.

Caratteristiche principali

Il programma offre un percorso di formazione completo e approfondito, con un totale di 2.400 ore di lezioni teoriche e pratiche.

Le attività formative sono strutturate per garantire la massima flessibilità, includendo:

Costi e iscrizione

Quota Annuale

€2.200

include la quota d'iscrizione aggiuntiva AIP, l’Associazione Nazionale Psicomotricisti (valore di €200) e della copertura assicurativa RC.

Esame di certificazione

€900

Per la tassa d’esame che certifica le competenze.

Questo percorso formativo rappresenta un'opportunità unica per chi desidera acquisire competenze specializzate e riconosciute a livello nazionale, aprendo le porte a una carriera nel campo della psicomotricità clinico-abilitativa.

Inviaci la scheda d’iscrizione compilata a centrodiagnosicura@gmail.com

Curriculum

Orientamento Clinico-Abilitativo

Il programma si basa su una prospettiva sistemico-funzionale unica in psicomotricità, che integra aspetti clinici e abilitativi.

Questo orientamento permette di sviluppare competenze specifiche per supportare individui di tutte le età attraverso interventi mirati e personalizzati.

OBIETTIVI E COMPETENZE

    • Sviluppo di un’identità di psicomotricista con focus clinico.

    • Competenza nell’analisi e valutazione del profilo dell’utente.

    • Gestione di progetti di intervento clinico-terapeutico.

    • Capacità di dialogo all’interno di équipe multidisciplinari.

    • Osservazione.

    • Valutazione.

    • Progettazione di interventi e monitoraggio dei risultati in vari contesti.

  • Il programma offre anche la possibilità di partecipare a visite di studio presso centri di psicomotricità di Parigi e a congressi internazionali.

    Queste esperienze arricchiscono la formazione con una visione globale delle pratiche e dei nuovi orientamenti in psicomotricità, favorendo il confronto con esperti e colleghi internazionali.

Il percorso è strutturato in tre principali componenti, che offrono una formazione completa e multidimensionale

Parte Teorica

Approfondimento delle conoscenze cliniche relative alla salute fisica e mentale nelle diverse fasi della vita, dal bambino all’anziano. Questo modulo fornisce una solida base scientifica per comprendere e affrontare le varie esigenze degli utenti.

Esperienza Personale

Sviluppo delle capacità interattive tramite il contatto corporeo e l’autoanalisi. Questo modulo permette ai partecipanti di esplorare le proprie modalità di interazione, migliorando le loro abilità di comunicazione e comprensione empatica.

Esperienza Pratica

Tirocinio supervisionato e sessioni terapeutiche in collaborazione con specialisti già attivi nel settore della psicomotricità. I partecipanti avranno l’opportunità di osservare interventi clinici, lavorare in team e applicare direttamente le competenze acquisite.

Inviaci la scheda d’iscrizione compilata a centrodiagnosicura@gmail.com

Opportunità e Networking

Crescita professionale

Il corso promuove lo sviluppo continuo delle competenze attraverso gruppi di confronto regolari e una piattaforma online dedicata, dove i corsisti possono condividere esperienze, porre domande e collaborare su progetti. L’ambiente favorisce una rete di supporto e apprendimento collettivo, essenziale per la crescita personale e professionale.

Pubblicazioni e ricerca

I partecipanti avranno l’opportunità di contribuire al progresso del settore attraverso la pubblicazione di ricerche scientifiche e la partecipazione a congressi nazionali e internazionali.

Queste esperienze arricchiscono il curriculum accademico e offrono una visibilità importante nella comunità professionale.

Prospettive di lavoro

Il diploma offre un’alta occupabilità nei settori clinico, educativo e della ricerca, preparando i partecipanti per ruoli di rilievo in contesti professionali diversificati.

Grazie al riconoscimento ufficiale delle competenze e alla specializzazione acquisita, i corsisti saranno pronti per intraprendere una carriera in un ambito in forte crescita e richiesta.

Cosa dicono di noi

“Grazie a UNIVERSI ODV, ho acquisito competenze cliniche e pratiche che mi hanno permesso di iniziare subito a lavorare come psicomotricista".

— Martina Garavaglia

"La formazione ricevuta mi ha preparato a gestire casi clinici complessi con competenza. Un corso completo che ha trasformato la mia carriera".

— Luca Ferri

 FAQ

  • La Scuola Superiore di Psicomotricità è un percorso triennale di formazione specializzata in psicomotricità, con un approccio clinico-abilitativo basato sulla prospettiva sistemico-funzionale.

  • Il corso ha una durata triennale (2025-2028) e inizia ufficialmente il 13/14 settembre 2025

  • Il programma include un totale di 2400 ore di teoria e pratica, offrendo una formazione completa e approfondita.

  • Le lezioni si svolgono sia in presenza che online tramite una piattaforma web dedicata, garantendo flessibilità per i partecipanti.

    • Costo annuale: €2.000

    • Quota di iscrizione: €200

    • Tassa di certificazione per l’esame finale: €900

  • Sì, c’è la possibilità di frequentare moduli singoli, offrendo flessibilità a chi desidera una formazione personalizzata. Contattaci.

  • L’iscrizione è aperta a chi possiede un diploma di scuola superiore o una laurea. I laureati in Scienze Motorie, Psicologia, Scienze della Formazione o discipline affini possono seguire un percorso personalizzato con lezioni integrative.

  • Sì, l’iscrizione effettiva avviene previo un colloquio di ammissione, durante il quale verrà compilato un questionario attitudinale.

  • Sì, il programma include:

    • Visite a centri di psicomotricità, come quello di Parigi.

    • Partecipazione a congressi nazionali e internazionali.

    • Stage formativi e incontri di supervisione con esperti del settore.

    • Parte teorica: Conoscenze cliniche sul benessere psichico e fisico in tutte le fasi della vita.

    • Esperienza personale: Sviluppo delle capacità interattive e analisi delle proprie modalità relazionali.

    • Esperienza pratica: Tirocinio supervisionato e momenti di osservazione diretta con tutor esperti.

  • Puoi scrivere a centrodiagnosicura@gmail.comchiamare il numero +39 334 1050455 per ricevere supporto o chiarimenti.

Contattaci.

Hai bisogno di richiedere maggiori informazioni?

Contattaci e ti risponderemo entro le prossime 24 ore.